SIEMENS

Informazioni per la stampa


Skip over Site Identifier

Siemens press OE3



Skip over Site Explorer

Home
Immagini
News
| Comunicati Stampa
| Immagini
| Video
| Eventi
| Materiale per la Stampa
Siemens Press Twitter
Seleziona i settori | Siemens Italia Corporate
Building Technologies
Corporate
Digital Factory
Power Generation Services
Process Industries and Drives
Cerca
Dalal
  • Tutte le immagini
  • Gallerie di immagini
37 articoli
 1 | 2 | 3 | 4

Press Trip alla centrale elettrica Sorgenia di Termoli

Situata nella zona industriale della Valle del Biferno, a Termoli in provincia di Campobasso, la centrale di Sorgenia ha affidato la gestione e il monitoraggio della propria produzione di energia elettrica al sistema di controllo distribuito (DCS - Distributed Control System) Siemens SPPA T3000 Cue.

Il digital twin in azione: Siemens a SPS IPC Drives Italia 2017

Con il motto “Industry 4.i: l’evoluzione digitale della filiera industriale Italiana” Siemens rinnova la sua presenza alla settima edizione di SPS IPC Drives Italia – la Fiera dedicata alle Tecnologie per l'Automazione Elettrica, Sistemi e Componenti, in programma a Parma, dal 23 al 25 maggio.

Nuovo quartier generale in Italia: Siemens festeggia la copertura del tetto del futuro edificio

Procedono secondo i piani i lavori di costruzione del nuovo edificio nell’area in cui sorgerà il quartier generale di Siemens a Milano. Dopo il completamento di uno dei parcheggi e la ristrutturazione dell’edificio già esistente in via Vipiteno, oggi Siemens celebra sul cantiere la festa per la copertura del tetto. La fine lavori è prevista entro l’anno.

Conferenza Stampa di inaugurazione del nuovo battello elettrico di Alilaguna con tecnologia Siemens

Si chiama Scossa. E’ un’imbarcazione a propulsione elettrica che in occasione della sua presentazione ufficiale davanti a Istituzioni locali (il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro) e i partner del progetto (Siemens e Alilaguna) ha solcato le acque della città lagunare: un progetto di mobilità sostenibile che ha come obiettivo principale la riduzione di consumo di carburante.

Venezia sempre più smart e sostenibile con il battello elettrico per il trasporto pubblico

Si chiama Scossa. E’ un’imbarcazione a propulsione elettrica che in occasione della sua presentazione ufficiale davanti a Istituzioni locali (il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro) e i partner del progetto (Siemens e Alilaguna) ha solcato le acque della città lagunare: un progetto di mobilità sostenibile che ha come obiettivo principale la riduzione di consumo di carburante, con una significativa diminuzione delle emissioni in atmosfera, cui si aggiunge la silenziosità di marcia durante la navigazione.

La digitalizzazione della macchina utensile: il portfolio integrato di Siemens a BI-MU 2016

Anche quest’anno Siemens Italia è presente in prima fila alla 30esima edizione di BI-MU (dal 4 al 8 ottobre) – manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di produzione, dei robot e di tutte le tecnologie annesse – presso il Padiglione 11, Stand D18 – E27.

Render - Il nuovo quartier generale di Siemens Italia

Un’area complessiva di 86.000mq che ospiterà 1.700 dipendenti in 32.000mq di uffici, tra nuovi e ristrutturati, realizzati secondo i moderni concetti di smart working, per un investimento totale di circa 40 milioni di euro: sono i numeri dell’ambizioso e innovativo progetto che riguarda il nuovo quartier generale di Siemens Italia.

Siemens posa la prima pietra del nuovo quartier generale italiano - Le foto dell'evento

Oggi a Milano la cerimonia che annuncia la realizzazione di nuovo edificio di 15.000 mq, che sarà pronto entro il 2018. Simbolo di innovazione ed eco sostenibilità, il progetto è al centro di un piano più ampio di riqualificazione urbanistica. Si svilupperà su un’area di proprietà di 86.000mq e accoglierà 1.700 dipendenti. L’AD Golla: “Sarà una città per tutti i dipendenti, e non solo.”

I Digital Services di Siemens per il mercato dell’energia

Ogni due anni – dicono gli esperti - l’universo digitale raddoppierà le proprie dimensioni raggiungendo, nel 2020, i 44 zettabyte, ovvero i 44 trilioni di gigabyte: una cifra che contiene un numero di bit di poco inferiore al numero delle stelle che compongono l’universo (fonte IDC). Con gli strumenti avanzati di data analytics, questi Big Data si trasformeranno in Smart Data, rivoluzionando i modelli di business di tutti i settori industriali, compreso quello dell’energia. Nel pieno di questa rivoluzione digitale i cui confini stanno sempre più espandendosi, Siemens fa da guida e da pioniere offrendo nuovi servizi digitali e innovando le proprie soluzioni di service per i clienti di tutto il mondo.

“Digitalizziamo il presente per costruire il futuro dell’industria”: Siemens a SPS IPC Drives Italia 2016

Siemens Italia conferma ancora una volta la sua partecipazione da protagonista alla manifestazione dedicata alle tecnologie per l’automazione nel mondo dell’industria – SPS IPC Drives Italia 2016 – con un’area espositiva di circa 600 mq presso il Padiglione 2 (Stand E026 - E014 - F026 - F014).

 1 | 2 | 3 | 4
 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
  • Contatti
  • Informazioni su Siemens
    © Siemens S.p.A - Milano - Partita IVA n. 00751160151 - Vietata la riproduzione senza autorizzazione, 2013 All Rights Reserved | Informazioni Corporate | Privacy | Licenza d'uso